Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le Frecce Tricolori su Livorno

La pattuglia acrobatica dell’Aeronautica si esibirà insieme agli elicotteri specializzati per il salvataggio dei naufraghi – In volo anche l’Eurofighter e il nuovo Aermacchi

LIVORNO – Lo spettacolo, unico per tutto il litorale toscano da almeno una dozzina d’anni, è quello delle grandi occasioni: un’esibizione a volo radente davanti alla terrazza Mascagni di Livorno delle Frecce tricolori. Avrà luogo domenica prossima 9 agosto dalle 17 alle 19, insieme a una serie di esibizioni aeree degli elicotteri specializzati nel salvataggio dei naufraghi in mare, con tanto di dimostrazione. Il tutto, con il prevedibile “pienone” del palcoscenico della terrazza Mascagni, ovviamente a ingresso libero con tanto di area che il Comune ha fatto attrezzare appositamente per le persone diversamente abili.
[hidepost]La Capitaneria di porto di Livorno ha emesso un’ordinanza che per tutta la durata della manifestazione vieta il transito e la sosta delle imbarcazioni e dei natanti nel rettangolo di mare di fronte alla terrazza, tra la diga della Vegliaia e i bagni Pancaldi, per la profondità di circa un miglio.
L’evento si chiama “Livorno Airshow 2015” ed è organizzato dall’Aeroclub di Pisa, con il patrocinio del Comune, dell’Associazione italiana Marinai d’Italia e ovviamente dell’Aeronautica militare. All’organizzazione dello spettacolo hanno collaborato molte associazioni livornesi del volontariato che opereranno sia in terra che in mare anche sabato 8 luglio, quando con lo stesso orario dello show di domenica avranno luogo le prove generali.
Significativo che oltre all’esibizione delle Frecce tricolori e alle dimostrazioni di eli-soccorso sfrecceranno sul cielo di Livorno anche il nuovissimo velivolo militare da addestramento Aermacchi – modello successivo a quello con cui opera la pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori – e il caccia da superiorità aerea Eurofighter. In Comune sabato alle 11 si terrà una conferenza stampa di presentazione dei piloti, presente il sindaco di Livorno Filippo Nogarin e il direttore del Maf Vittorio Cucurnia.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora