Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marina Cala de’ Medici meta privilegiata dei maxy

Il rinnovato porto toscano è ideale crocevia nel Tirreno settentrionale e mar Ligure meridionale

ROSIGNANO – Il Porto Turistico Marina Cala de’ Medici sta diventando sempre più meta privilegiata dei maxy yacht, imbarcazioni e navi da diporto da 25 metri a salire che ormeggiano presso la nostra struttura portuale sempre più di frequente, prolungando a volte il soggiorno prestabilito e andandosene più che soddisfatti.
Il merito, in parte, è dell’ingente investimento fatto da Cala de’ Medici per migliorare la sicurezza dei posti barca in diga foranea, finalizzato a spostare il frangere delle onde più al largo e grazie al quale il porto può adesso ospitare imbarcazioni fino a 50 metri.
[hidepost]Oltre a quest’opera di miglioramento, tuttavia, ci sono tutta una serie di servizi nuovi ed esclusivi attivati dal Marina per i suoi soci ed utenti, che sicuramente contribuiscono ad attirare imbarcazioni e navi da diporto. Fra questi, la possibilità di prenotare l’ormeggio direttamente dal proprio smartphone, tablet o PC, semplicemente scaricando la App ufficiale Marina Cala de’ Medici dall’App Store o da Google Play; la comodità di poter affittare citycar elettriche di cortesia per esplorare lo straordinario territorio circostante e l’apertura di una palestra all’interno del porto, nella bellissima sede dello Yacht Club Cala de’ Medici, dove è possibile tenersi in forma, oppure coccolarsi con massaggi e trattamenti di bellezza.
Da oggi, inoltre, Marina Cala de’ Medici ha predisposto la consegna all’arrivo delle imbarcazioni in transito, presso la reception del Porto, di shopper di benvenuto con offerte e convenzioni attivate dal Marina, gadget e buoni sconto da utilizzare nei locali e negozi del Borgo commerciale.
La presenza dei maxy era già stata annunciata dall’amministratore delegato Matteo Italo Ratti, il quale in più occasioni aveva segnalato all’amministrazione comunale la necessità del porto, ma anche l’interesse del territorio, ad accogliere questa fascia di utenza nautica. Gli osservatori marittimi segnalano che ogni maxy yacht genera un indotto da 4 a 8 posti di lavoro nella stagione balneare e Marina Cala de’ Medici potrebbe accoglierne fino a 100.
«Sicuramente la struttura, nonostante abbia già ottenuto la certificazione 5 timoni Plus 24 – commenta il direttore Ratti – dovrà affrontare ulteriori investimenti nei servizi di terra, con la costruzione di una piscina, una spiaggia attrezzata e servizi per i bambini».

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora