Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mare Sicuro in Toscana oltre ottomila controlli

In netto aumento anche gli interventi di salvataggio e le sanzioni erogate – Più di mille le imbarcazioni certificate

LIVORNO – La Guardia costiera della Toscana presenta il primo bilancio dell’operazione “Mare sicuro”.
I dati statistici, al 16 agosto, mostrano un trend di interventi in ascesa rispetto alla scorsa stagione: 73 persone tratte in salvo, 29 unità da diporto soccorse, 8.255 controlli eseguiti relativamente a diporto, ambiente, pesca e salvaguardia dell’integrità dei beni demaniali marittimi, 220 le sanzioni erogate nelle varie materie.
[hidepost]Molto positivo anche l’andamento della campagna “Bollino Blu”, preordinata alla razionalizzazione dei controlli alle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto: sono oltre 1.000 le imbarcazioni già “certificate” dalle varie Forze di polizia operanti in mare.
“Sono molto soddisfatto per i risultati conseguiti sino ad ora”, dichiara l’ammiraglio Arturo Faraone, al comando della Direzione Marittima. “Manterremo alta la guardia, assicurando sino all’ultimo giorno massimo impegno e attenzione”.
L’operazione si concluderà il 13 settembre, data fissata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto su tutto il territorio nazionale.
Come sempre le emergenze in mare possono essere efficacemente segnalate tramite il 1530, che metterà l’utente in contatto con la più vicina sala operativa della Guardia Costiera.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora