Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mare Sicuro in Toscana oltre ottomila controlli

In netto aumento anche gli interventi di salvataggio e le sanzioni erogate – Più di mille le imbarcazioni certificate

LIVORNO – La Guardia costiera della Toscana presenta il primo bilancio dell’operazione “Mare sicuro”.
I dati statistici, al 16 agosto, mostrano un trend di interventi in ascesa rispetto alla scorsa stagione: 73 persone tratte in salvo, 29 unità da diporto soccorse, 8.255 controlli eseguiti relativamente a diporto, ambiente, pesca e salvaguardia dell’integrità dei beni demaniali marittimi, 220 le sanzioni erogate nelle varie materie.
[hidepost]Molto positivo anche l’andamento della campagna “Bollino Blu”, preordinata alla razionalizzazione dei controlli alle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto: sono oltre 1.000 le imbarcazioni già “certificate” dalle varie Forze di polizia operanti in mare.
“Sono molto soddisfatto per i risultati conseguiti sino ad ora”, dichiara l’ammiraglio Arturo Faraone, al comando della Direzione Marittima. “Manterremo alta la guardia, assicurando sino all’ultimo giorno massimo impegno e attenzione”.
L’operazione si concluderà il 13 settembre, data fissata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto su tutto il territorio nazionale.
Come sempre le emergenze in mare possono essere efficacemente segnalate tramite il 1530, che metterà l’utente in contatto con la più vicina sala operativa della Guardia Costiera.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio