Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nei principali porti cambiano i comandanti

Da Genova a Napoli e a Cagliari i movimenti già ratificati a Roma in attesa del subentro dell’ammiraglio ispettore capo Melone al posto di Angrisano

ROMA – Il corpo delle Capitanerie ha in corso una serie di movimenti al vertice che riguardano alcuni dei principali porti nazionali. Oltre al passaggio di consegne a Livorno e al preannunciato cambio al comando generale che a fine ottobre vedrà subentrare l’ammiraglio ispettore capo Vincenzo Melone (attualmente a Genova) all’ammiraglio ispettore capo Felicio Angrisano, sono in corso i movimenti a Napoli, Cagliari e Genova.
[hidepost]A Genova subentrerà all’ammiraglio Melone il contrammiraglio Giovanni Pettorino, attualmente comandante del 3º reparto del comando generale, che è responsabile delle mitiche operazioni della Guardia Costiera nel canale di Sicilia in aiuto delle migliaia di migranti sui barconi della morte. Presenzierà il comandante del corpo, ammiraglio Angrisano. A Napoli il contrammiraglio Faraone, proveniente da Livorno, subentrerà all’ammiraglio Basile, destinato al comando generale di Roma. Anche a Cagliari, presente il vice comandante generale del corpo ammiraglio ispettore Ilarione Dell’Anna, ci sarà nei prossimi giorni la cerimonia di subentro al comandante della locale capitaneria, il capitano di vascello Di Marco, con la presa di possesso della carica da parte del capitano di vascello Roberto Isidori, proveniente dal comando generale di Roma.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio