Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E il turismo nautico è riconosciuto ricchezza

Forte impegno per rilanciare il settore in vista del salone di Genova – I partecipanti

GENOVA – Sembra davvero cambiata aria nel mondo della nautica italiana, dopo i massacri (fiscali e dei controlli esasperati) degli anni passati. Così in vista del salone nautico di Genova in una delle più prestigiose sale della Camera dei deputati si terrà venerdi 18 settembre un significativo dibattito presente anche il sottosegretario al ministero dei beni e delle attività culturali Francesca Barrucciu: tema “il turismo nautico, ricchezza del paese”.
[hidepost]Ecco il programma del convegno, che si svolgerà dalle 9,30 per l’intera mattinata.
Modera: Gianluca Benamati capogruppo PD Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo Camera dei deputati.
Introduzione: Silvia Fregolent vice presidente Gruppo PD Camera dei deputati.
Scenario: Gianmarco Ugolini Osservatorio Nautico nazionale.
Esperienze: Andrea Razeto Razeto&Casareto; Pietro Vassena Lepanto Marine.
Interventi programmati: Tiziano Arlotti deputato PD, Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo Camera dei deputati; Mario Tullo deputato PD, capogruppo Commissione Trasporti Camera dei deputati; Carla De Maria presidente Confindustria nautica; Roberto Perocchio presidente Assomarinas; Francesca Barrucciu sottosegretario di Stato Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Paola De Micheli deputato PD, sottosegretario di Stato Ministero dell’Economia; Lorenza Bonaccorsi deputato PD, responsabile Cultura e Turismo Segreteria nazionale PD.
Conclusioni: Ettore Rosato presidente Gruppo PD Camera dei deputati.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora