Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Infrastrutture portuali vince l’Authority

Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale aveva rivendicato la loro proprietà

Alberto M. Rossi

GIOIA TAURO – Si è conclusa nel tribunale di Reggio Calabria la vertenza che ha visto l’Autorità Portuale di Gioia Tauro, contro il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Reggio Calabria, che aveva promosso un’azione civile per ottenere il riconoscimento della proprietà delle infrastrutture del porto di Gioia Tauro.
Lo studio NCTM che ha assistito l’Autorità portuale ha agito con un team composto dagli avvocati Alberto Torrazza e Alberto M. Rossi.
Il Tribunale Civile di Reggio Calabria ha integralmente rigettato le domande del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Reggio Calabria, riconoscendo che il ruolo del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Reggio Calabria – nella realizzazione delle opere per l’infrastrutturazione delle opere a servizio del porto di Gioia Tauro – è stato quello di mero concessionario-esecutore per la Cassa del Mezzogiorno, per cui non in grado di reclamarne la proprietà col giudizio instaurato.
[hidepost]La sentenza assume particolare rilevanza nel quadro della giurisprudenza che si sta formando su conflitti analoghi in essere tra le Autorità Portuali e i Consorzi di sviluppo Industriale nel panorama italiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora