Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Genoa Shipping Week, da oggi i lavori: la community internazionale al confronto

Dal forum sulle tecnologie alle sfide sulla sicurezza e sui carburanti navali “verdi”, i corridoi logistici e il rilancio della sfida dei porti italiani a quelli del Nord Europa – Le nostre interviste

GENOVA – Non è soltanto il tradizionale appuntamento di ogni anno con lo shipping e la portualità, quello della Genoa Shipping Week che si apre oggi a palazzo San Giorgio.
[hidepost]Preceduto dall’altro importante convegno di due giorni fa a Milano in Assolombarda (Milano riscopre il suo porto) il programma congressuale si pone come l’occasione per fare il punto non solo sulla politica nazionale della logistica, ma anche su quella dell’intero cluster del Mediterraneo, in tempi di grandi cambiamenti e di (sospirata) ripresa delle economie almeno d’Europa. Il programma completo dei lavori (in pagina interna) conferma la grande e complessa visione della “Settimana”.

GENOVA – Proprio in vista del dibattito che oggi apre la “Shipping Week” abbiamo raccolto i pareri di quattro tra i più importanti relatori nei vari dibattiti, rappresentanti di settori fondamentali per il cluster logistico a abbiamo chiesto di presentarci il loro punto di vista sulle tematiche in programma; sottolineando ciascuno i punti salienti di quelli che dovranno essere gli sviluppi non solo delle infrastrutture ma anche e specialmente delle strategie del Paese per dimostrarsi all’altezza dei grandi cambiamenti programmati ed auspicati su tecnologie, sistemi logistici, portualità e anche rilancio delle connessioni sui grandi porti italiani in alternativa a quelle sugli scali del Nord Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora