Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti ha venduto un 66 metri FB273

Le caratteristiche tecniche e le specifiche del grande yacht

LIVORNO – Il cantiere Benetti ha confermato la nuova vendita di uno scafo custom dislocante di 66 metri del Project FB273.
Sui 18 contratti firmati negli ultimi 12 mesi, l’FB273 è il 5º chiuso di imbarcazioni di lunghezze superiori ai 50 metri. Un successo commerciale continuo per il cantiere simbolo dell’eccellenza nautica made in Italy in tutto il mondo.
[hidepost]

— clicca per ingrandire —

Fabio Ermetto si è detto è molto soddisfatto dei risultati commerciali ottenuti. “Benetti si consolida come punto di riferimento per tutti quegli armatori di profonda esperienza del mondo nautico – come nel caso dell’FB273 – che si rivolgono al brand per soddisfare le richieste più particolari volte al design estremamente specifico, non sacrificando mai funzionalità e performance ai livelli massimi. All’affermazione commerciale si aggiunge quindi un’abilità produttiva sempre più sviluppata che conferma Benetti come leader incontrastato del top yachting mondiale”.
Con il più alto tasso di crescita tra tutti i costruttori mondiali di super e mega yacht, Benetti è icona di stile ed eleganza italiana senza tempo unita ad eccellenza costruttiva di manifattura. Fondato nel 1873, Benetti è il più antico cantiere italiano specializzato in yacht di lusso.
Ogni yacht è unico, costruito intorno al proprio Armatore.
Benetti progetta, costruisce e commercializza tre linee di prodotto: Gamma Class – Displacement e Fast Displacement – in composito dai 93 ai 145 piedi – e Custom – acciaio ed alluminio oltre 45 metri. Benetti ha sede a Viareggio, Livorno, Fano e ha uffici a Fort Lauderdale, Dubai e Hong Kong. Benetti, è parte del Gruppo Azimut|Benetti, il più grande gruppo della nautica di lusso al mondo a capitale privato.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio