Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Move.App Expo su trasporti e logistica

Il programma degli incontri e gli approfondimenti sulle infrastrutture europee

MILANO – Lunedì 12 ottobre avrà luogo la Cerimonia di apertura seguita dalla Sessione Istituzionale plenaria, come di consueto trasmessa in diretta TV su digitale terrestre e SKY di Move.App Expo, che rimarrà aperta fino a giovedì 15.
Moderati dal giornalista Claudio Antonelli, Istituzioni, operatori di livello internazionale e industrie leader del settore si confronteranno in un dibattito vivace e costruttivo, in cui criticità, eccellenze e nuovi spunti per il futuro saranno fatti emergere, per poi essere approfonditi sul piano tecnico nelle sessioni successive di Move.App Expo.
[hidepost]Sono state confermate le presenze di: Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Sylvain Haon, KMS director UITP; Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità Comune di Milano e Delegato ANCI per trasporti e mobilità; Massimo Roncucci, presidente ASSTRA; Davide Corritore, presidente MM Spa; Walter G. Finkbohner, delegato del Governo Svizzero.
E si sono recentemente aggiunti i prestigiosi Patrocini di: EXPO2015 – ASSTRA – TRENORD – MM SpA.
Il Convegno Internazionale UITP (Union Internationale des Transports Publics) avrà luogo lunedì 12 ottobre dalle 14.30 alle 18 nella Sala Cenacolo e tratterà il tema “Financing Public Transport Infrastucture in Metropolitan Areas” con importanti testimonianze internazionali che, insieme a qualificatissimi esperti italiani, proporranno strade e soluzioni per il finanziamento degli investimenti nelle aree urbane e metropolitane: la nuova sfida dei prossimi anni.
Altra novità di quest’anno, l’approfondimento del tema Intermodalità e logistica. Da quest’anno un giorno e mezzo per affrontare la materia nei suoi principali aspetti. Inizio il pomeriggio di martedì 13 con la sessione “Ottimizzare la catena dei trasporti in Italia. Soluzioni vantaggiose e prospettive di sviluppo nel mercato europeo”, in collaborazione di “Assotrasporti”, per continuare mercoledì 14 con la prima edizione di Transport &Logistic Conference (sviluppo delle infrastrutture in Europa + Safety & Security nella Logistica e nei Trasporti) in collaborazione con Telenord.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora