Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Eccellenze in digitale progetto Made in Italy

Sarà presentato alle imprese con Internet Society Italia

LIVORNO – La Camera di Commercio di Livorno, per favorire la digitalizzazione delle PMI del territorio, ha aderito al progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale, promosso a livello nazionale da Google e Unioncamere.
[hidepost]Il progetto intende sostenere il Made in Italy e le imprese “eccellenti” del nostro territorio attraverso la diffusione della cultura del digitale: in concreto le aziende della provincia di Livorno interessate a partecipare saranno aiutate a scoprire come utilizzare al meglio gli strumenti del Web per promuoversi in Italia ma anche all’Estero.
Lunedì prossimo 5 ottobre alle ore 10 in Camera di Commercio sarà presentata ufficialmente l’iniziativa a tutte le imprese interessate: dopo i saluti del presidente della CCIAA di Livorno Sergio Costalli e un intervento dell’ingegner Stefano Trumpy (presidente della Internet Society Italia dal 2000 e Digital Champion per il Comune di Livorno) sullo sviluppo di Internet in Italia, le due borsiste e digital strategist della CCIAA Melissa Marchi e Katriina Miola presenteranno il progetto.
Eccellenze in Digitale, iniziato già nell’estate con attività di promozione e prime consulenze 1:1 con le imprese del territorio, entra dunque nel vivo a partire da questo evento: non solo verranno chiarite le modalità di accesso e gli obiettivi, ma seguirà una prima sessione formativa durante la quale si parlerà di Web, di presenza online e di quali sono i principali strumenti per rendere vincente il proprio business in rete.
A chiusura dell’iniziativa sarà presentato anche il nuovo progetto di Google, Unioncamere e Ministero del Lavoro “Crescere in Digitale”, rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni e alle PMI italiane.
La partecipazione al seminario del 5 ottobre è aperta a tutte le imprese previa iscrizione online su www.li.camcom.gov.it
Per aderire all’intero progetto completamente gratuito è necessario invece scaricare dal sito Internet camerale (si accede direttamente da un banner dedicato in homepage) l’avviso pubblico e compilare la manifestazione d’interesse.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora