Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Prologis a Roma in Tiburtina

MILANO – Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato di aver acquisito due immobili per complessivi 17.462 metri quadrati a Roma da GeCoIn Srl.
[hidepost]Le strutture si trovano in zona via Tiburtina, a ridosso del Grande Raccordo Anulare e vicine al tratto urbano dell’Autostrada A24, in una posizione strategica in termini di accessibilità alla città di Roma e considerata quindi tra le migliori dal punto di vista logistico. Gli immobili continueranno a essere occupati da un’importante azienda specializzata nella gestione di servizi logistici integrati. L’acquisizione è stata realizzata attraverso il Prologis Targeted European Logistics Fund (PTELF) e si è conclusa in modo rapido ed efficiente grazie al know-how e all’esperienza del team di Prologis Italia.
“Questa acquisizione rappresenta una grande opportunità per acquisire asset di valore elevato in un mercato ‘infill’, che completa il portfolio Prologis. Grazie a questa operazione Prologis si posiziona come leader di mercato nell’area di Roma, che offre ampi margini di crescita, e ci consente di poter soddisfare ogni tipologia di richiesta relativa a immobili logistici” ha dichiarato Sandro Innocenti, Vice President, Country Manager di Prologis Italia.
“Questa è la prima acquisizione del PTELF nell’area di Roma, un mercato caratterizzato da dinamiche domanda-offerta particolarmente interessanti, in cui il Fondo ha in programma di rafforzare la propria presenza. Si tratta di un’eccezionale opportunità di acquisire asset di qualità in un mercato chiave che va a completare l’attuale portfolio di Prologis a un prezzo inferiore al replacement cost” ha sottolineato Ali Nassiri, Fund Manager, PTELF.
Prologis si è avvalsa della consulenza di Engel & Völkers.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora