Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Cala de’ Medici raduno dei “caprerini”

Molta partecipazione malgrado il maltempo – Il saluto di Matteo Italo Ratti agli equipaggi

ROSIGNANO – Si è svolto lo scorso week-end al Porto Turistico Marina Cala de’ Medici, il 43° Raduno dell’Associazione Istruttori Volontari ed Allievi del Centro Velico Caprera.
I due giorni di festa passati dai tanti intervenuti da tutta Italia al raduno (per un totale di 25 imbarcazioni) sono stati intensissimi. La veleggiata, inizialmente prevista per la mattinata di sabato 10 ottobre, è stata rimandata a causa delle avverse condizioni meteo.
[hidepost]

Matteo Italo Ratti

In alternativa, è stata proposta agli equipaggi un’uscita volontaria con un percorso basato su quattro coordinate costiere da toccare. Ad uscire in mare, in quest’occasione, sono stati i comandanti più arditi, dati gli oltre 30 nodi di vento.
Nella serata di sabato, come da programma, nella Piazza del Borgo di Cala de’ Medici si è svolta la cena con tutti gli equipaggi, organizzata dal Ristorante Volvèr, all’inizio della quale hanno preso la parola la presidentessa dell’Associazione Marina Di Giulio, per ricordare lo spirito del raduno e fare i ringraziamenti di rito, e il direttore del Marina Cala de’ Medici Matteo Italo Ratti, di discendenza velistica caprerina, che ha affermato come per il Porto Cala de’ Medici sia stato un onore ospitare la manifestazione.
Nella mattinata di domenica, dalle ore 10.30, si è svolta la veleggiata ufficiale, che ha visto la partecipazione di 18 imbarcazioni, data la necessità di alcuni equipaggi di rientrare ai porti di provenienza. Vincitore over all, cioè primo in classifica generale, Gabriele Giovannini, detto “Lupo Grigio”, comandante dell’imbarcazione Artix della Flotta Sailor.tex.
Il raduno ha visto, inoltre, la partecipazione di due imbarcazioni a vela della Marina Militare con a bordo equipaggi formati dallo staff della Sezione Velica dell’Accademia Navale di Livorno e dieci cadetti del terzo anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora