Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Michela Fucile presidente Wista

L’associazione delle donne del comparto marittimo rilancia anche sulla formazione professionale

Michela Fucile

GENOVA – A bordo della MSC Preziosa, l’assemblea di Wista Italia ha rinnovato il direttivo. L’associazione delle donne che operano nel settore marittimo-portuale ha come nuova presidente Michela Fucile AD di Yacht Broker Srl di Viareggio, con esperienza trentennale nel mondo del diporto offrendo ormeggio ai mega-yachts e servizi ad essi correlati. Michela Fucile è anche presidente della Confartigianato Lucca.
Insieme a lei altre sei donne, Daniela Aresu, Francesca D’Orsi, Alberta Frondoni, Claudia Marcolin, Paola Tongiani e Carolina Villa condurranno l’associazione per rinforzarsi e sostenere maggiormente il ruolo delle donne nel mondo marittimo portuale.
[hidepost]Il nuovo direttivo, connotato da una ampia rappresentanza territoriale – Genova, Viareggio, Carrara, Cagliari, Venezia e Roma – punta a rafforzare la presenza di Wista lungo tutta la costa italiana e a dialogare maggiormente con il mondo imprenditoriale e istituzionale.
Wista oggi è composta da 62 socie di tutta Italia, imprenditrici, libere professioniste, in particolare avvocati, docenti, donne che operano in compagnie armatoriali, nelle agenzie marittime, in imprese di logistica, consulenti in tema di sicurezza marittima.
Tra gli obiettivi di Wista Italia vi sono quelli della promozione dello scambio di best practices, tra le socie, la formazione professionale, e la collaborazione con le altre associazioni e istituzioni per promuovere l’industria marittima oltreché quello di incoraggiare e sostenere una significativa presenza delle donne negli organi decisionali nel privato e nel pubblico.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora