Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma domani in assemblea

ROMA – Domani giovedì 22 ottobre si terrà a Roma la sessione pubblica dell’assemblea annuale della Confederazione Italiana Armatori.
[hidepost]Numerosi rappresentanti dell’industria armatoriale, delle associazioni e delle imprese del cluster marittimo, personalità del mondo politico, militare, amministrativo, economico, marittimo e sindacale hanno già confermato la loro partecipazione.
I lavori dell’assemblea saranno aperti dalla relazione del presidente Emanuele Grimaldi, che farà il punto sulla situazione della flotta mercantile italiana e sulle prospettive future del settore.
Seguirà l’intervento del ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, concluderà i lavori dell’assemblea.
Nel pomeriggio, verranno presentati i due studi “La rilevanza socio-economica dei servizi di trasporto marittimo di corto raggio, merci e passeggeri, in Italia” e “L’impatto ambientale comparato della navigazione a corto raggio”, realizzati dalla Commissione Navigazione a Corto raggio di Confitarma, presieduta da Roberto Martinoli.
Oliviero Baccelli, Università Bocconi di Milano, illustrerà gli aspetti economici, Flavio Marangon, D’Appolonia Spa, quelli relativi all’impatto ambientale.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio