Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

WiderMos la finale a La Spezia

LA SPEZIA – Due giorni d’incontri al vertice a La Spezia, mercoledi 28 e giovedi 29 ottobre nell’auditorium dell’Autorità portuale, per la conferenza finale del progetto WiderMos, che partito nel luglio 2015 ha visto il porto spezzino capofila di 15 partners e 5 porti (La Spezia, Rostock, Kiel, Barcellona e Porto) sui temi dell’integrazione della catena logistica incluse le Autostrade del mare e la dimensione marittima delle reti TEN-T.
[hidepost]Una importante presentazione del progetto aveva già avuto luogo nello scorso giugno a Riga nel quadro dei grandi progetti supportati dall’Unione Europea.
Nella giornata d’apertura della due giorni ci saranno i saluti (nell’ordine) del presidente dell’Authority spezzina Lorenzo Forcieri, del ministro dei trasporti Graziano Delrio, dell’onorevole Paola De Micheli del ministero dell’economia, di Joao Carvalho presidente dell’autorità dei trasporti portoghese, di Brian Simpson coordinatore europeo per le Autostrade del mare, del presidente della Liguria Giovanni Toti e di Josè Anselmo, Motorways of the Sea (DG Move). Seguiranno i lavori con relazioni e interventi sui temi specifici delle Autostrade del Mare dal punto di vista italiano (Antonio Cancian, Giuseppe Peleggi, Raffaele Porzio) e sul progetto WiderMos (Federica Montaresi, teresa Alvaro, Sebastiano Grasso, Milena Benzi, Segio Velasquez, Chistopher Buchner, Marinho Dias, Sture Udd).
Nella seconda giornata dei lavori saranno in particolare i relatori stranieri a fare il punto slle interconnessioni del progetto e sui suoi futuri sviluppi.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio