Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Savona merci varie in aumento

SAVONA – Con una crescita a due cifre dei traffici a settembre (+13,7%), arriva la conferma del positivo trend annuale del movimento del porto di Savona – Vado Ligure.
[hidepost]A trainare la ripresa sono state le merci varie (+6,7%) e i prodotti petroliferi (+24,9%), mentre restano negative (-5,0%) le rinfuse solide, sia pure con un’attenuazione della performance negativa. A livello statistico, infatti, i traffici portuali continuano a fare i conti con l’azzeramento degli sbarchi di carbone al Terminal Rinfuse Italia diretti alla centrale termoelettrica di Vado Ligure: si tratta di circa 400 mila tonnellate in meno che nel bilancio del periodo gennaio – settembre incidono per quasi l’8%.
Nonostante questo, il movimento complessivo nei primi 9 mesi del 2015 supera dello 0,9% il totale dello stesso periodo 2014, raggiungendo i 9,8 milioni di tonnellate di merci (+90 mila tonnellate). Positivi gli acciai (+8,9%) e i rotabili (+30,2%), in flessione frutta (-15,4%) e forestali (-10,1%). I traffici contenitori hanno realizzato una lieve crescita, passando da 64 a 65 mila teu, mentre è stato positivo il movimento dei passeggeri, salito da 1.020.261 a 1.055.669 persone (+3,5%), con ottimi risultati per il terminal traghetti (+16,5%) e un lieve calo per il terminal Costa Crociere (-2,7%).
Nel mese di settembre sono state movimentate merci per 1 milione 144 mila tonnellate (138 mila in più rispetto al settembre 2014), costituite da 486 mila tonnellate di rinfuse liquide, 157 mila di rinfuse solide e 363 mila di merci varie. Tra queste ultime (le merci “ricche”) da segnalare la ripresa della frutta (44 mila tonnellate, +7,6%), la sostanziale stabilità dei prodotti forestali (17 mila tonnellate, -0,8%), un sensibile calo degli acciai (10 mila tonnellate, -51,8%) e un forte incremento dei rotabili (195 mila tonnellate, +17,8%).

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio