Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000 a Miami per “Week-end Italia”

Una serie di incontri anche a livello culturale e turistico – Il punto sui lavori per le crociere

Nella foto: (da sinistra) Alberto Peruzzini, Giovanni Spadoni, Serena Veroni, Cristina Grieco e Massimo Provinciali a Miami.

LIVORNO – Si è conclusa la missione straordinaria di Porto di Livorno 2000 a Miami. La delegazione composta dal presidente, Massimo Provinciali, dal direttore tecnico commerciale, Giovanni Paolo Spadoni e dalla responsabile marketing e comunicazione, Serena Veroni. E’ tornata infatti dalla capitale mondiale delle crociere con nuovi accordi commerciali, nuovi risultati in termini di politiche di marketing e di promozione del territorio e una serie di azioni di comunicazione e di eventi in programma per il Sea Trade del prossimo marzo. Ed ancora, una relationship ad ampio respiro con le istituzioni formative italiane della Florida, Università e Scuole di ogni grado che proiettano la Toscana in una virtuosa e costruttiva dimensione di interscambio formativo e culturale per i nostri giovani.
[hidepost]Accompagnata infatti dall’assessore regionale all’Istruzione, Cristina Grieco e dal dirigente di Toscana Promozione, Alberto Peruzzini, la delegazione Porto di Livorno 2000 ha partecipato a due importanti eventi che si svolgono ogni anno a Miami nel mese di ottobre: all’“Italy day” presso la Florida International University (FIU) e all’evento “Week-end Italia” promossi dal Consolato Generale d’Italia a Miami.
Sul fronte della promozione turistica il Porto di Livorno e la Regione Toscana hanno predisposto un nuovo lavoro di marketing territoriale insieme al Consolato Generale d’Italia di Miami da compiersi durante il prossimo Sea Trade di marzo 2016.
Insieme poi alla attività di promozione turistica e culturale durante la trasferta a Miami si sono svolti alcuni incontri con le linee da crociera.
Con il gruppo Prestige (NCL, Oceania, Regent Seven Seas) secondo cliente per numero di passeggeri del Porto di Livorno, è stato siglato un importante accordo pluriennale, che estende ai due brand di lusso del gruppo, l’accordo già in essere con NCL.
Durante l’incontro con la dirigenza di Royal Caribbean, sono stati illustrati “i lavori in corso”, principalmente l’allargamento ed approfondimento del canale di ingresso in porto, che una volta completati, entro i primi mesi del 2016, consentiranno l’ingresso a Livorno anche delle unità più grandi e moderne di Royal Caribbean, già ottimo cliente di Livorno con i suoi brand Royal Caribbean, Azamara e Celebrity Cruises e con la collegata Pullmantur.
Con i dirigenti del Gruppo Carnival si è fatto il punto sulla collaborazione in essere, sugli sviluppi previsti del traffico a Livorno e sulla possibilità di ospitare le nuove navi super ecologiche in costruzione con propulsione a metano, che potrebbero utilizzare per rifornirsi di gas l’impianto esistente a Livorno, come unico porto in Italia. Altro punto toccato è stato quello della promozione del territorio livornese in particolare, come previsto dall’accordo con il gruppo, che ha manifestato la necessità che tutti gli stake holders collaborino per migliorare l’appeal turistico del territorio livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio