Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confronto Nizza-Ancona

Nella foto: (da sinistra) Rodolfo Giampieri, Ida Simonella, Matteo Paroli, Luca Marinelli e Guido Vettorel.

ANCONA – Nel quadro dei rapporti internazionali sulla logistica del mare ha fatto visita al porto di Ancona Didier Philippe, il responsabile servizio operazioni del porto di Nizza. Tema: gli interessi e le esperienze nel traffico passeggeri dei due porti. Ad accogliere Philippe, accompagnato dal dottor Luca Marinelli, il presidente Rodolfo Giampieri, l’assessore Ida Simonella, il segretario generale Matteo Paroli ed il responsabile sviluppo e promozione Guido Vettorel.
Giampieri ha condiviso con il collega di Nizza l’esigenza di trasformare i porti e le città portuali in luoghi di accoglienza dei passeggeri, non più solo dei luoghi di transito.
[hidepost]”Il traffico passeggeri e i servizi ai passeggeri devono fare un salto di qualità. Dobbiamo essere in grado di sviluppare un’esperienza di qualità, relax e vacanza che inizi nei porti e nelle loro città e prosegua a bordo dei traghetti. Tra l’altro questo approccio potrebbe consentire al territorio di ottenere nuove opportunità di lavoro se si continua a sviluppare una cultura del servizio e dell’ospitalità”.
Dopo l’incontro Didier Philippe è stato accompagnato in visita al porto, dove ha molto apprezzato l’idea dei tatuaggi urbani e delle poesie, ma anche il forte dinamismo dei traffici commerciali in darsena nuova.
“Ancona è davvero un porto dinamico e importante” ha dichiarato Philippe. Spunto subito preso da Giampieri: “Far conoscere il nostro porto in Italia e all’estero è una priorità su cui stiamo lavorando con impegno ormai da un po’ di tempo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora