Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toremar a Moby il Tar conferma la gara Toscana

FIRENZE – Il Tar della Toscana ha messo la parola fine alla vertenza sulla privatizzazione della Toremar, la compagnia ex regionale dei traghetti assegnata a Moby, respingendo l’ultimo ricorso di Toscana di Navigazione contro il decreto regionale 1312 del 30 marzo scorso.
[hidepost]Con quell’atto la Regione Toscana aveva confermato la scelta su Toremar “per mancanza dei requisiti di capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria” di Toscana di Navigazione.
Una vertenza partita da lontano, quando nel 2011 era partita la gara e la Regione aveva scelto Moby per la Toremar provocando un immediato ricorso dell’altro concorrente, Toscana di Navigazione. Un primo ricorso di quest’ultima al Tar era stato respinto ma successivamente – inizio del 2015 – il Consiglio di Stato aveva condannato la Regione ad assegnare la gara a Toscana di Navigazione “previo il controllo dei requisiti soggettivi”. Controllo che, concluso a metà dell’anno, aveva convinto la Regione a confermare la vittoria del gruppo Moby, provocando un ultimo ricorso al Tar dei soccombenti. Ricorso che, come abbiamo scritto all’inizio, è stato definitivamente respinto.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio