Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Premio a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Espo, l’Associazione dei porti Europei (European Sea Ports Organization) ha premiato per novembre lo scalo di Civitavecchia come “porto del mese”. Da due anni Espo ha istituito un riconoscimento, con cadenza mensile, per lo scalo continentale che si è particolarmente distinto per le positive performance.
[hidepost]L’Associazione, dopo quasi un anno e mezzo che il premio veniva conferito ai porti del nord Europa, ha scelto Civitavecchia per il mese di novembre per gli ottimi risultati raggiunti nel traffico commerciale, in particolar modo quello delle auto FCA che, in arrivo da Melfi, vengono imbarcate per il nord America, e per aver confermato il primato italiano e nel Mediterraneo per il traffico crocieristico, in costante aumento nei primi nove mesi dell’anno.
Ulteriore motivo all’origine della scelta di Espo è la particolare attenzione che l’Autorità Portuale di Civitavecchia sta prestando alla sostenibilità ambientale del proprio percorso di sviluppo infrastrutturale e dei traffici.
“Esprimo la massima soddisfazione, a nome di tutta la community portuale – dichiara il commissario dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti – per il riconoscimento ottenuto da Espo, che rappresenta una buona notizia anche per la portualità nazionale, che grazie a Civitavecchia torna ad avere la rilevanza che merita a livello europeo. La sfida ora, con il completamento delle opere strategiche previste dal piano regolatore portuale, è quella di puntare sulla qualità dei servizi erogati, che dovranno essere all’altezza dei numeri di traffico nei diversi settori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio