Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Premio a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Espo, l’Associazione dei porti Europei (European Sea Ports Organization) ha premiato per novembre lo scalo di Civitavecchia come “porto del mese”. Da due anni Espo ha istituito un riconoscimento, con cadenza mensile, per lo scalo continentale che si è particolarmente distinto per le positive performance.
[hidepost]L’Associazione, dopo quasi un anno e mezzo che il premio veniva conferito ai porti del nord Europa, ha scelto Civitavecchia per il mese di novembre per gli ottimi risultati raggiunti nel traffico commerciale, in particolar modo quello delle auto FCA che, in arrivo da Melfi, vengono imbarcate per il nord America, e per aver confermato il primato italiano e nel Mediterraneo per il traffico crocieristico, in costante aumento nei primi nove mesi dell’anno.
Ulteriore motivo all’origine della scelta di Espo è la particolare attenzione che l’Autorità Portuale di Civitavecchia sta prestando alla sostenibilità ambientale del proprio percorso di sviluppo infrastrutturale e dei traffici.
“Esprimo la massima soddisfazione, a nome di tutta la community portuale – dichiara il commissario dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti – per il riconoscimento ottenuto da Espo, che rappresenta una buona notizia anche per la portualità nazionale, che grazie a Civitavecchia torna ad avere la rilevanza che merita a livello europeo. La sfida ora, con il completamento delle opere strategiche previste dal piano regolatore portuale, è quella di puntare sulla qualità dei servizi erogati, che dovranno essere all’altezza dei numeri di traffico nei diversi settori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora