Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hub Ravenna Di Marco plaude

Il primo incontro degli esperti è per domani a Roma – Le prospettive

Galliano Di Marco

RAVENNA – Rispetto all’articolo apparso su “Il Sole 24 Ore”, intitolato “Commissariata l’Autorità portuale di Ravenna”, l’Autorità stessa ha inteso precisare che si tratta di notizia destituita di ogni fondamento e che attende la rettifica da parte della testata giornalistica che l’ha pubblicata.
A seguito dell’incontro tenutosi al ministero il 10 novembre scorso, a cui il presidente Di Marco – come preannunciato per tempo al ministro Delrio – non ha potuto partecipare in quanto impegnato in un importante meeting internazionale tenutosi a Koper con i due coordinatori europei, rispettivamente, del Corridoio Adriatico-Baltico e Mediterraneo di cui il porto di Ravenna fa parte, il ministro ha ritenuto opportuno promuovere la convocazione di un tavolo tecnico per esaminare le ipotesi progettuali messe a punto in questi mesi dall’Autorità Portuale (con il contributo ed il costante confronto con ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento delle Politiche Economiche-DIPE, ministero dell’Ambiente e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici) proprio per superare le criticità emerse nell’attuazione del progetto “Hub Portuale di Ravenna”.
[hidepost]“La convocazione di tale tavolo tecnico, o cabina di regia, afferma il presidente Di Marco – rappresenta finalmente l’opportunità di istituzionalizzare la concertazione e la collaborazione tra i soggetti interessati anche al fine di consentire proprio agli enti locali, Comune e Provincia di Ravenna in primis, di individuare le necessarie modifiche agli strumenti territoriali atte a superare le criticità emerse.
“Con questo spirito – conclude Di Marco – parteciperò alla prima riunione del tavolo tecnico, convocata per domani 19 novembre, per dare, come sempre, un contributo fattivo all’assunzione di decisioni che consentano in tempi rapidi di portare avanti i progetti di sviluppo del porto di Ravenna”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora