Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Triestini a Praga per Speedchain ‘15

L’alternativa del porto giuliano agli scali del Nord Europa

La delegazione triestina a Praga.

TRIESTE – Nei giorni scorsi una delegazione di terminalisti, spedizionieri ed agenti marittimi del porto di Trieste si è recata a Praga per partecipare alla Speedchain 2015, il più importante appuntamento annuo per il settore della logistica e dei trasporti della repubblica ceca.
Quest’anno il porto giuliano è stato protagonista di una sessione dedicata al tema dei trasporti intermodali quale fattore chiave delle spedizioni marittime, durante la quale Franco Giannelli dell’Autorità Portuale di Trieste ha sottolineato come la via adriatica ed il porto di Trieste possano rappresentare una valida e dinamica alternativa ai porti del Nord Europa nei traffici con il Mediterraneo, il Golfo Persico e l’Estremo Oriente.
[hidepost]Il dato è peraltro confermato dagli incoraggianti risultati ottenuti dal servizio intermodale operato dalla E.M.T. sulla direttrice Ostrava-Trieste.
Nel corso del dibattito Michaela Svrckova, rappresentante della M.S.C. a Praga, ha sottolineato come Trieste rappresenti al momento una reale opportunità per le merci ceche, offrendo un servizio affidabile e delle infrastrutture che possono rispondere completamente alle esigenze armatoriali. Durante i lavori della conferenza la delegazione triestina ha potuto incontrare direttamente gli operatori cechi e sostenere con dati concreti la prospettiva presentata dall’Autorità Portuale per un incremento effettivo dei traffici sulla direttrice adriatica. Il presidente degli spedizionieri Stefano Visintin ha ringraziato il capo degli spedizionieri cechi Jan Ekl per aver invitato il porto di Trieste all’evento, dando sempre più concretezza al progetto di nuove relazioni commerciali iniziato più di un anno fa e avviato con la presentazione del porto giuliano presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga lo scorso mese di aprile.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora