Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Front Office per le imprese al “Vespucci”

COLLESALVETTI – Il tema di fondo, l’accordo di programma per il rilancio economico dell’area costiera labronica, è stato oggetto giovedì della conferenza operativa all’interporto “Vespucci” di Guasticce presenti il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci, l’amministratore delegato del “Vespucci” Bino Fulceri e il presidente di Confindustria Livorno Alberto Ricci. Numerosi anche gli imprenditori della logistica.
[hidepost]L’incontro ha sancito la firma di un protocollo, che una volta tanto non è soltanto una dichiarazione di buone intenzioni ma un fatto concreto: l’istituzione di una struttura temporanea di coordinamento per monitorare in tempo reale la riqualificazione industriale dell’area in oggetto. In sostanza – è stato detto – ci si è data una bussola (“Front Office” è la dizione ufficiale) che indichi la direzione da prendere alle imprese che chiedono di poter usufruire dei piani di rilancio economico dell’area: con risposte chiare, veloci ed eventualmente anche prendendole per mano e guidandole nei processi che la burocrazia fatalmente rende lunghi e tortuosi. Significativo che la struttura di coordinamento sia calibrata a dare risposte sia alle piccole e medie imprese, sia anche a quei gruppi internazionali che possano essere interessati a insediarsi o a crescere nel territorio.
Nell’incontro sono stati evidenziati i punti forte dell’accordo di programma che riguarderà l’interporto. Gli insediamenti possono già usufruire di un’area a burocrazia zero, esonero totale dei contributi, libertà progettuale, lavori subito iniziabili con la SCIA, urbanizzazione già completata, collegamenti stradali e ferroviari e prospettiva di un’area franca doganale.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio