Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Front Office per le imprese al “Vespucci”

COLLESALVETTI – Il tema di fondo, l’accordo di programma per il rilancio economico dell’area costiera labronica, è stato oggetto giovedì della conferenza operativa all’interporto “Vespucci” di Guasticce presenti il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci, l’amministratore delegato del “Vespucci” Bino Fulceri e il presidente di Confindustria Livorno Alberto Ricci. Numerosi anche gli imprenditori della logistica.
[hidepost]L’incontro ha sancito la firma di un protocollo, che una volta tanto non è soltanto una dichiarazione di buone intenzioni ma un fatto concreto: l’istituzione di una struttura temporanea di coordinamento per monitorare in tempo reale la riqualificazione industriale dell’area in oggetto. In sostanza – è stato detto – ci si è data una bussola (“Front Office” è la dizione ufficiale) che indichi la direzione da prendere alle imprese che chiedono di poter usufruire dei piani di rilancio economico dell’area: con risposte chiare, veloci ed eventualmente anche prendendole per mano e guidandole nei processi che la burocrazia fatalmente rende lunghi e tortuosi. Significativo che la struttura di coordinamento sia calibrata a dare risposte sia alle piccole e medie imprese, sia anche a quei gruppi internazionali che possano essere interessati a insediarsi o a crescere nel territorio.
Nell’incontro sono stati evidenziati i punti forte dell’accordo di programma che riguarderà l’interporto. Gli insediamenti possono già usufruire di un’area a burocrazia zero, esonero totale dei contributi, libertà progettuale, lavori subito iniziabili con la SCIA, urbanizzazione già completata, collegamenti stradali e ferroviari e prospettiva di un’area franca doganale.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora