Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vannucci, quasi due secoli

Una storia di successo nello shipping della nota famiglia

VIAREGGIO – Momenti di grande suggestione quelli vissuti a Viareggio sabato scorso durante la sontuosa kermesse per celebrare i 190 anni di attività del gruppo viareggino Vannucci. Hanno partecipato ospiti VIP, con moltissimi operatori dello shipping e dei trasporti nazionali ed internazionali, alcuni rappresentanti istituzionali di spicco e, naturalmente, la famiglia Vannucci al gran completo, che ha potuto così celebrare nella «sua» Viareggio i primi 190 anni di attività di un Gruppo multisettoriale che mantiene inalterata la stessa verve e lo spirito d’iniziativa degli esordi nel 1825.
[hidepost]

Tra i tanti intervenuti, sono stati chiamati a dare la loro testimonianza a fianco di Benvenuto Vannucci, responsabile Shipping & Transport nonché presidente della Holding, il comandante della Capitaneria di Porto C.F. C.P. Davide Oddone, il presidente dell’Autorità Portuale Regionale ingegner Fabrizio Morelli, la dottoressa Paola Pimpinella, direttrice della Sezione Operativa Territoriale delle Dogane di Viareggio e l’avvocato David Zappelli in rappresentanza del Comune di Viareggio.
Vari i messaggi ricevuti dal gruppo da rappresentanti istituzionali di spicco nazionale. La cerimonia ha beneficiato di una tiepida serata che ha permesso di svolgere tutti i festeggiamenti sotto un meraviglioso cielo stellato.
I rappresentanti della famiglia Vannucci, ognuno per il reparto di propria competenza e per il tramite di una mostra fotografica e di un video hanno ricordato l’evolversi del business specifico sotto la bandiera Vannucci dagli albori ai giorni nostri.
La serata è stata conclusa con il tradizionale taglio della torta, con fuochi d’artificio e con momenti danzanti sulle note di una band musicale.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio