Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pierfrancesco Vago (Msc) rimane chairman di Clia

Un secondo mandato di un anno dopo il successo del primo biennale – Allargato in board executive

Pierfrancesco Vago

LONDRA – Pierfrancesco Vago, esecutive chairman di Msc Crociere, è stato confermato all’unanimità dai vertici di Clia Europe come chairman, per un secondo mandato che sulla base dello statuto durerà un altro anno. Il segretario generale di Clia Europe Raphael von Heereman ha ricordato, nel corso dell’assemblea elettiva, che “Pierfrancesco Vago è stato determinante per il successo di Clia Europa, coinvolgendo in modo sempre più deciso i membri dell’executive board nel lavoro quotidiano ma anche nelle strategie dell’associazione. In particolare il lavoro di Vago è stato significativo nei rapporti con Bruxelles”.
Clia, che oggi è la più grande associazione mondiale di categoria delle crociere con 15 uffici nel mondo, ed è rappresentata in Nord America, nel sud America, in Asia, Australia e ovviamente in Europa, è in continua espansione.
[hidepost]Il nuovo board di Clia Europe è costituito, oltre che dal chairman Vago, anche dal nuovo membro permanente nell’executive committee da Kyriakos Anastassiadis (Celestyal Cruises) e dai membri riconfermati: David Dingle (Carnival UK) Manfredi Lefevre d’Ovidio (Silversea) Dominic Paul (Royal Caribbean & C) Michael Thamm (gruppo Costa).

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio