Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancona riduce tariffe rimorchio

Il taglio in collaborazione con la società del servizio Co.Rim.A.

Francesco Saverio Ferrara

ANCONA – A partire dal primo gennaio 2016, le tariffe per il servizio di rimorchio nel porto di Ancona subiranno una riduzione del 3,85% rispetto a quelle del biennio 2014/2015. Tale diminuzione è contenuta nell’ordinanza n. 142 del 17.12.2015 a firma dell’ammiraglio Ferrara, dopo un’articolata istruttoria che ha visto il coinvolgimento delle associazioni di categoria e della locale Autorità portuale.
Tutto ciò grazie all’impegno del concessionario del servizio, la società Co.Rim.A. di Ancona, che attraverso una complessa attività di efficientamento aziendale portata avanti nel corso degli ultimi anni, ha consentito di raggiungere il risultato odierno.
[hidepost]Un traguardo non da poco, in un momento storico particolarmente delicato per la nota difficile congiuntura economica, che permette allo scalo dorico di poter vantare situazioni di efficienza e concorrenzialità a favore dell’intero cluster marittimo-portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora