Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lorenzini, gli auguri al “Calesse”

Enio Lorenzini con alcuni dei suoi giovani al “Calesse”.

LIVORNO – E’ una tradizione, e come tutte le belle tradizioni Enio Lorenzini si fa ogni anno un punto d’onore nel celebrarla: ovvero, nel mettere insieme per le feste natalizie tutti i suoi dipendenti per la cena degli auguri al “Calesse” di Quercianella. Con lui, a far da padroni di casa, Francesco Lorenzini, Averardo e Daniele Grifoni, cioè le forze giovani del lanciatissimo terminal della sponda est della darsena Toscana.
Tra gli ospiti naturalmente non sono mancati gli amici, compreso il decano dei giornalisti pubblicisti Otello Chelli, i consulenti finanziari e le belle signore. Enio Lorenzini è uomo di poche parole e molti fatti: per cui il suo indirizzo di auguri agli oltre settanta presenti nelle tavolate de “Il calesse” sono state brevi e affettuose.
[hidepost]Non dimenticando di ricordare che è grazie al lavoro di tutti che il terminal cresce, si afferma e guarda al futuro – che si chiama anche Piattaforma Europa – con speranza e fiducia.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio