Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Meeting GNV a Palermo con i partner

PALERMO – Grandi Navi Veloci ha incontrato più di 100 tra partner commerciali e rappresentanti della logistica e del trasporto intermodale, durante il 1º meeting annuale GNV rivolto al settore merci, che si è svolto nella prestigiosa cornice di Mondello.
[hidepost]Durante l’incontro con gli operatori siciliani, che hanno risposto con grande entusiasmo e partecipazione, sono state ripercorse le tappe che hanno portato GNV a costruire insieme ai propri partner commerciali il cabotaggio nazionale della dorsale tirrenica, grazie ai 34 collegamenti settimanali con la sola Sicilia, che salgono a 40 durante la stagione estiva; la Compagnia opera infatti partenze dai maggiori porti dell’alto e basso Tirreno, offendo, unica sul mercato, frequenze di sevizio e tempi di traversata in linea con l’esigente mercato del trasporto dei prodotti freschi e dei veicoli commerciali per la distribuzione al dettaglio, e garantendo contestualmente un servizio molto efficiente per i grandi operatori di logistica intermodale, che necessitano dei grandi spazi di interscambio offerti dagli hub di Palermo e Genova.
Il costante impegno della Compagnia ad adattare rapidamente il prodotto e il servizio, l’attenzione ai segnali del mercato e la continua evoluzione tecnologica della propria flotta, hanno consentito a GNV di rinnovarsi e rafforzare la propria attività, proponendo alle aziende di trasporto siciliane soluzioni di trasporto ideali per ciascun tipo di traffico, soddisfacendo contemporaneamente le esigenze del mercato del fresco e del trasporto trailer.
In Sicilia GNV opera le linee giornaliere verso Palermo, da Genova e da Napoli, oltre alla tratta Civitavecchia-Palermo, e la linea Civitavecchia-Termini Imerese inaugurata nel 2013.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora