Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller: auguri e solidarietà

Nella foto: la presidente Maria Gloria Giani Pollastrini, alla sua destra il vicepresidente Enrico Bonistalli ed il consigliere Piero Pampana, alla sua sinistra i consiglieri Andrea Monti e Giampaolo Scalabrella.

LIVORNO – La serata degli auguri del Propeller che si tenuta recentemente allo Yacht Club ha visto, come da tradizione, una numerosa partecipazione: soci, ospiti, vertici e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni si sono riuniti accogliendo l’invito della presidente del club livornese Maria Gloria Giani Pollastrini.
Nel saluto alla comunità dello shipping raccolta in sala la presidente ha voluto innanzi tutto ringraziare il suo consiglio direttivo per il fondamentale contributo nella creazione e realizzazione degli incontri che hanno portato approfondimenti utili su selezionati argomenti di attualità per il settore che il Propeller rappresenta – fra i quali anche un importante convegno sul rilancio del porto labronico, in collaborazione con Asamar – ed ha preannunciato che i prossimi appuntamenti, già in preparazione, non saranno da meno e verteranno sui temi dell’economia, della sicurezza, e delle normative in evoluzione.
[hidepost]“In una fase come l’attuale nella quale il comparto dello shipping nel suo complesso vive una fase caratterizzata dall’attesa della Riforma e dei cambiamenti che questa porterà, il Propeller Club continuerà il suo lavoro di servizio alla comunità in modo neutro e proattivo – ha detto la presidente, al secondo anno del suo mandato – perseguendo la sua mission come ha sempre fatto nei quasi quaranta anni di attività livornese”.
La serata ha visto anche una nutrita partecipazione alla ricca lotteria organizzata dal Propeller Club a favore del Porto dei piccoli, la Onlus genovese che aiuta i bambini costretti a vivere le difficoltà della malattia, presieduta dall’armatore Ignazio Messina ed attiva da tre anni anche a Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora