Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per Piombino 3 milioni dalla Regione

FIRENZE – “Un ulteriore sforzo della Regione Toscana per il porto di Piombino, un atto concreto che va nella direzione di favorire le condizioni per l’insediamento di nuova impresa e per la creazione di nuovi e qualificati posti di lavoro; se poi questi segnali, come pare, fossero prontamente colti da investitori di standing internazionale, aggiungeremmo un valore territoriale inestimabile e di prospettiva”.
[hidepost]Così Gianni Anselmi, consigliere PD e presidente della Commissione Sviluppo Economico in Consiglio Regionale, ha commentato l’approvazione del collegato alla Legge di stabilità, in cui è contenuta l’assegnazione di contributi fino a 3 milioni di euro per 20 anni per il concorso al rimborso degli oneri di ammortamento derivanti dalla contrazione di finanziamenti da parte dell’Autorità Portuale, previa stipula di specifico accordo di programma, per l’attuazione degli interventi in attuazione del piano regolatore portuale del porto di Piombino.
“Sono felice di continuare sul sentiero dei fatti che seguono agli impegni – prosegue Anselmi. Da sindaco sottoscrissi l’Accordo, anch’esso fortemente alimentato da risorse regionali, che consentì la realizzazione degli interventi per 115 milioni (nuovo molo, banchine, dragaggi) poi brillantemente realizzati dall’Autorità guidata da Luciano Guerrieri. Da consigliere regionale ho la soddisfazione di contribuire a completare l’opera di infrastrutturazione del porto per renderlo pronto ad accogliere, nel più breve tempo possibile, investimenti produttivi. Ringrazio il presidente Rossi e la Giunta Regionale per l’attenzione rinnovata all’innalzamento competitivo del nostro territorio”.
Anselmi interviene anche a proposito dell’interesse sul porto di Piombino da parte del colosso americano General Electric. “In questo modo la scelta della Regione va nella direzione di favorire e accelerare tutti gli investimenti potenziali – fa presente a proposito il consigliere – naturalmente siamo consapevoli che il completamento infrastrutturale del porto richiami ulteriormente la necessità di realizzare la bretella stradale 398. Sono in corso colloqui con il Governo per il reperimento delle risorse necessarie. La Regione è pronta a farsi carico, con risorse proprie, già quantificate in 20 milioni di euro, di una quota rilevante della copertura finanziaria. Nei primi giorni di gennaio sui temi cruciali di Piombino è previsto un incontro a Palazzo Chigi con i sottosegretari Luca Lotti e Claudio De Vincenti, che ha seguito al colloquio avuto insieme al collega Antonio Mazzeo, presidente della commissione Costa, nei giorni scorsi in occasione della Leopolda”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio