Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più frequenze con DFDS

Il gruppo europeo ha aggiunto nuove tratte giornaliere sulla direttrice Novara e Piacenza

Un convoglio DFDS.

NOVARA – DFDS, operatore europeo di shipping e logistica, ha annunciato di aver aumentato le frequenze di viaggio tra Regno Unito ed Italia con l’avvio di nuove tratte giornaliere.
Grazie alle nuove frequenze, DFDS potrà garantire la partenza giornaliera di carichi completi o parziali in container, rimorchi o casse mobili.
Nel Regno Unito, le unità di carico saranno trasportate via terra nei porti di Immingham o Felixstowe, per raggiungere – via mare – Rotterdam o Zeebrugge.
[hidepost]Al loro arrivo, i carichi proseguiranno per l’Italia via treno, dove raggiungeranno i terminal di Novara o Piacenza, entrambi logisticamente prossimi a Milano. I trasporti via mare e ferroviari avranno partenze giornaliere in entrambe le direzioni.
“Con le nuove partenze giornaliere da e per l’Italia, DFDS potrà offrire ai propri clienti un servizio ancora più flessibile ed affidabile”, ha sottolineato Thierry Versluis, Route Manager di DFDS presso il polo logistico di Immingham e responsabile del servizio commerciale Regno Unito-Italia. “Abbiamo recentemente registrato, inoltre, una continua richiesta di soluzioni di trasporto sostenibili, che possano però garantire – allo stesso tempo – partenze giornaliere e rapidi tempi di arrivo e consegna. Siamo, quindi, estremamente soddisfatti di questo nuovo servizio inaugurato, che potrà soddisfare queste necessità”, ha aggiunto Versluis.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio