Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terzo anno di successi per la casa editrice MdS

Un’impresa con caratteristiche sociali e un appuntamento a primavera con una grande festa all’aperto

LIVORNO – La casa editrice MdS nata a Livorno da un gruppo di giovani si prepara a festeggiare il terzo anno di vita con molte novità e con una moltitudine di progetti da sviluppare. Le ultime pubblicazioni dell’anno hanno visto Livorno come protagonista; fra queste ricordiamo l’interessante romanzo di Viola Talentoni, “Una finestra sul mare”, che ricorda la sua vita ad Antignano nell’immediato dopo guerra fino al doloroso trasferimento a Milano che per molto tempo la priva del “suo” mare. La protagonista è una giovane donna Tina, che fa di tutto per non rinunciare alla sua vita e al lavoro che ama e al mare di Antignano dove tornerà ogni volta che le sarà possibile.
[hidepost]E’ stato esaurito già in presentazione il libro “Nomen Omen, stralci di vite” frutto della collaborazione con la Scuola Carver della libreria Belforte 1805, di via Roma. Nutrita la pattuglia degli autori livornesi presenti nel catalogo MdS: Sandra Mazzinghi con il suo “Ancora ieri” per onorare la memoria di due antenate uccise per mano di donna: Otello Chelli con “Rizio” e la sua Livorno delle conquiste politiche e dei diritti dei lavoratori: Marco Corbi con le sue poesie “Zero” (andato in ristampa tre volte in un solo anno), uno sguardo caustico sulla realtà che l’autore vuole ricca di vita e verità. E infine Anna Maria Bernieri e il suo libro su Cristina Trivulzio di Belgioioso, “Una bellezza assetata di verità”, un approccio nuovo agli studi sul risorgimento e sul valore di questa donna italiana che era di statura e fama internazionale.
Al gruppo storico dei soci fondatori si è affiancato un comitato direttivo, del quale fanno parte i direttori delle varie collane, che coordina la produzione di novità e gli eventi collegati. La neonata collana “Cattive strade” è diretta Da Fabrizio Bartelloni, la collana “Storie” da Silvia Belli, e la collana sperimentale “Sfridi” da Giovanni Vannozzi.
“Questo è un aspetto importante” – dice Sara Ferraioli – “Noi non potremmo sopravvivere senza l’aiuto di una moltitudine di amici, cosa che di per sé rende questa struttura un’impresa sociale, e cosa ancora più importante, senza “questo” tipo di aiuto, che è altamente qualificato; ricordo ancora – prosegue la presidente di MdS – che abbiamo fatto la scelta di non fare libri a pagamento.
Intanto la sede operativa è stata trasferita da Viareggio in provincia di Pisa, in uno scenario naturale dove sarà possibile incontrare autori, amici e sostenitori per presentazioni e attività di varia natura, condividendo il piacere di fare libri di leggere e portare i piccoli lettori a conoscere e amare il fantastico mondo del libro.
“Fra le novità editoriali cito soltanto la nuova edizione ampliata de ‘Una Città Proletaria’ di Athos Bigongiali, un romanzo intenso e delicato che disegna un quadro ricco d’interesse per Pisa dei primi anni del ‘900’. “Ci aspetta – conclude Sara Ferraioli – un 2016 da brividi con quasi due uscite al mese e molti progetti. Per parlarne meglio diamo appuntamento a tutti in primavera con una grande festa all’aperto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora