Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ad Ancona 2,4 milioni per l’intermodalità

ANCONA – Durante l’incontro presso il ministero Infrastrutture e Trasporti, il presidente Rodolfo Giampieri e il segretario generale Matteo Paroli dell’Autorità portuale hanno avuto conferma che sta per essere varato il provvedimento di ripartizione del gettito IVA generato dalla portualità nazionale.
[hidepost]In tale provvedimento è stata accolta la proposta del porto di Ancona, insieme a quelle di altri 3 porti italiani, per interventi per migliorare ed efficientare l’intermodalità e l’integrazione del trasporto marittimo e ferroviario. L’Autorità portuale di Ancona beneficerà pertanto di un finanziamento di 2,4 milioni di euro. Il presidente Rodolfo Giampieri ha espresso grande soddisfazione: “Si tratta di un importante risultato del lavoro di squadra dell’Autorità Portuale, che ancora una volta ha dimostrato notevole capacità progettuale e propositiva, in stretta collaborazione con il Comune di Ancona e la Regione Marche, che ha sostenuto il progetto nella riunione di mercoledì della Conferenza Stato-Regioni. Si tratta concretamente di proseguire in maniera coerente e decisa con la nostra visione strategica di disporre di infrastrutture che consentano efficacemente di spostare sempre più le merci dalla strada alla ferrovia, soluzione indispensabile per accompagnare l’auspicata crescita commerciale del porto nel rispetto della sostenibilità ambientale”.
Come previsto, le risorse saranno destinate prioritariamente al progetto di prolungamento del fascio di binari a servizio delle merci in nuova darsena, consentendo l’ingresso di treni completi grazie ai lavori che attualmente Rfi sta implementando alla stazione di Ancona. Parte delle risorse sarà destinata anche al potenziamento dello Scalo Marotti.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora