Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco il bando per la “piattaforma” di Livorno

BRUXELLES – La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato il bando di gara per la Darsena Europa, che delinea gli elementi indispensabili per concorrere all’assegnazione della concessione sul project financing della grande opera di ribaltamento a mare del terminal contenitori di Livorno.
[hidepost]Una pubblicazione, questa sulla Gazzetta Europea, che è necessaria ma non sufficiente per partire con la gara. Spetta infatti alla Gazzetta Ufficiale italiana il compito di rendere il bando operativo: tanto che l’Authority labronica ne aspetta l’uscita, con la copia del bando già apparsa a Bruxelles, entro le prossime ore.
Nel testo che sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana l’oggetto della concessione è così indicato: procedura ristretta per l’affidamento del contratto di concessione di costruzione e gestione ai sensi dell’art. 153 commi 1-14 del D. Legs. 12.4.2006 n.163 (finanza di progetto) avente per oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva della prima fase della piattaforma Europa del porto di Livorno, comprensiva del terminal per contenitori (in seguito anche “terminal”) e di tutte le opere ad esso connesse, nonché l’esecuzione dei lavori di realizzazione, l’allestimento e la gestione del terminal per lo svolgimento delle operazioni portuali ex art. 16 della legge 84/94. Il costo previsto dell’opera, secondo le specifiche è pari a 504 milioni e 460 mila euro mentre l’importo complessivo per la progettazione definitiva ed esecutiva è stimato in 13 milioni e 500 mila euro.
I concorrenti dovranno dimostrare un fatturato annuo medio nei 5 anni antecedenti non inferiore a 50 milioni e 445 mila euro pari al 10% del valore dell’investimento e devono dimostrare la capacità di eseguire direttamente i lavori con la propria organizzazione. Il che lascia intendere che a partecipare possano essere RTI (raggruppamenti temporanei d’impresa). Qui sotto la descrizione dell’appalto secondo il bando che sta per uscire sulla Gazzetta Ufficiale italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora