Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Interporto di Bologna potenzia con Prologis

Cresce ancora l’area destinata alla distribuzione merci anche con specifiche per i medicinali nel bolognese

MILANO – Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione da Sifte Berti di un immobile di 8.000 metri quadrati presso l’Interporto di Bologna, una delle piattaforme logistiche e intermodali più grandi in Europa.
[hidepost]Sifte Berti, importante azienda italiana operante nell’ambito della logistica, del trasporto internazionale e della distribuzione nazionale, rimarrà il conduttore dell’immobile, insieme a Pall-Ex Italia, network internazionale di logistica e trasporti espressi su pallet in tutta Italia ed Europa. L’acquisizione è stata realizzata attraverso il Prologis European Property Fund II (PEPF II).
L’immobile va ad aggiungersi alle 11 strutture acquisite in febbraio 2015 e alla struttura già in portfolio, portando a 13 gli immobili detenuti da Prologis presso il polo logistico bolognese. La struttura, realizzata nel 2005 e ottimizzata per operazioni di distribuzione merci, dispone anche di una cella a temperatura controllata, che consente lo stoccaggio di farmaci per la distribuzione alle farmacie dell’area metropolitana bolognese.
“Questa operazione rafforza ulteriormente la nostra presenza presso l’Interporto di Bologna, che rappresenta un sito di primaria importanza per la logistica e i trasporti in Italia e si inserisce nella strategia di espansione di Prologis.
Prologis detiene infatti l’opzione per realizzare 100.000 metri quadrati di nuovi spazi nei terreni del terzo piano particolareggiato” ha dichiarato Sandro Innocenti, Senior Vice President, Country Manager di Prologis Italia.
L’Interporto di Bologna è una delle piattaforme logistiche e intermodali (su gomma e su rotaia) più grandi in Europa e si trova a nord di Bologna nei comuni di Bentivoglio e San Giorgio in Piano, a circa 2 chilometri dall’Autostrada A13 che collega Bologna e Padova, vantando una posizione baricentrica lungo le direttrici del traffico merci nazionale ed europeo.
Al 30 settembre 2015 in Italia Prologis era proprietaria e gestiva circa 957.000 metri quadrati di strutture di distribuzione. I parchi logistici si trovano nell’area di Milano (Paullo, Lodi, Novara, Piacenza, Castel San Giovanni, Cornaredo, Area Po, Cortemaggiore), di Pavia (Siziano), di Torino (Trofarello, Settimo Torinese), di Bologna (Interporto, Castel San Pietro), di Padova e di Roma.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora