Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ro/ro Livorno il bastone e la carota

LIVORNO – E’ un piccolo passo nella storia del porto, ma potrebbe diventare un grande salto di efficienza, e l’inizio di un’epoca di iniziative condivise invece che di guerre al massacro.
[hidepost]Oddio, mi rendo conto che la citazione è quasi … biblica: la utilizzò, se ben ricordo, il primo astronauta sulla Luna. Eppure torna a proposito per la riunione che si terrà oggi, mercoledì 27 gennaio in Capitaneria di porto, convocata dal commissario dell’Authority C e dal direttore marittimo Di Marco. Il tema, come sapete, è il tentativo di arrivare a un concreto superamento dell’attuale guerra al massacro tra terminalisti ro/ro, che comporta danni per tutti, tariffe all’osso e insoddisfazione (o peggio) anche per gli stessi armatori.
Sarà una riunione decisiva? Difficile dirlo: anzi, data la complessità del tema, è probabile che possa essere l’avvio di un percorso. Non facile, legato non solo alla buona volontà dei tre terminalisti convocati (LTM, Sintermar e Lucarelli) ma anche a oggettive ragioni di lavoro. Però credo davvero che l’impegno dell’Autorità portuale e dell’Autorità marittima congiunte possa segnare l’avvio di un metodo nuovo. Un tempo si diceva: bastone e carota. Spero fermamente che del primo non ci sia bisogno.
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora