Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Civitavecchia Pasqualino Monti sotto attacco

Pasqualino Monti

ROMA – E’ il porto di Roma, ovvero uno dei più importanti, e anche geograficamente più vicino al cuore del potere. Eppure sulla presidenza della Port Authority di Civitavecchia, fino a lunedì sera c’erano nuvole di tempesta. Premettiamo: al momento in cui andiamo in macchina non è stato ancora firmato il decreto del ministro Delrio per la nomina di Pasqualino Monti, presidente uscente dell’Authority, a commissario. Né in alternativa è stato nominato un successore (si è scritto negli organi di stampa locali dell’eventualità di un reggente-ponte nel contrammiraglio Giuseppe Tarsia). Siamo così al poco lodevole caso di un porto che è da una settimana senza presidente o commissario pur con programmi di fondamentale importanza, decisioni in corso d’opera come il piano Gavio da 300 milioni di investimenti privati, una serie notevole di impegni anche giornalieri per mandare avanti i grandi traffici delle crociere e dei ro/ro e ovviamente anche un problema d’immagine.
[hidepost]Perché questa impasse? Pasqualino Monti negli ultimi tempi è stato crocifisso da una serie di esposti sempre più dettagliati, che hanno provocato anche un intervento della Corte dei Conti. Ha risposto per le rime, ovviamente: e i suoi legali sostengono che sono stati chiariti tutti i dubbi. Ma l’ultimo siluro – di cui ha parlato con varie intonazioni la stampa quotidiana locale – è stato sparato addirittura contro il ministro Delrio, con tanto di diffida di azione legale se avesse confermato come commissario il presidente scaduto. E il ministro, a quanto pare, ha preso la cosa sul serio, tanto da chiedere all’avvocatura di Stato come comportarsi. A ieri, a quando stavamo andando in stampa, non c’era ancora stata risposta. E a parte la comprensibile amarezza di Pasqualino Monti, c’era sullo scalo, ma anche nella stessa Assoporti la preoccupazione per una struttura così importante senza il primo responsabile per legge.
Per Assoporti si configurerebbe anche un problema indotto. Perché lo statuto dell’associazione prevede che il presidente – attualmente lo stesso Pasqualino Monti – sia un presidente (o commissario) di Autorità portuale. Nel caso il ministro non confermasse Monti, verrebbe ad essere vacante anche la presidenza di Assoporti: passando, in attesa di nuove elezioni, sotto la gestione del più anziano del direttivo, nella fattispecie Franco Mariani di Bari.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio