Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Multi Marine più service a navi e pax

GENOVA – Multi Marine Services operatore logistico integrato del trasporto marittimo con sede a Genova ha chiuso il 2015 con 210 scali merci operati per un volume totale di merce movimentata dalle navi agenziate di oltre 1.250.000 tonnellate tra imbarchi e sbarchi.
[hidepost]Sul versante chartering (includendo le navi gestite come Operator) il totale di merci trasportate resta intorno alle 400 mila tonnellate, in abbondante maggioranza prodotti siderurgici. Gli scali di navi che trasportano yacht con la rappresentata Sevenstar Yacht Transport (che include anche il marchio DYT) sono stati 30, mentre salgono oltre quota 20 (+40% vs 2014) le agenzie di navi che portano project cargo (impiantistica di grandi dimensioni e pesi ben superiori alla norma della merce containerizzabile). MMS ha inoltre curato attraverso la controllata Italian Cruise & Shipping Services 170 scali (nel secondo anno di attività) per oltre 250 mila passeggeri (oltre il doppio del 2014) per conto di Intercruises, che fornisce al network crocieristico del gruppo Tui servizi di agenzia a Genova, Napoli, Livorno, Venezia e molti altri scali Italiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio