Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più ferrovia all’interporto di Bologna

BOLOGNA – In un’ottica di ampliamento dei servizi all’interno dell’Interporto di Bologna, dal 20 gennaio 2016 sono aumentate le connessioni ferroviarie con l’area.
[hidepost]Il primo è un collegamento ferroviario per treni multi-cliente tra Bologna e Chiasso nato dalla cooperazione tra Interporto di Bologna, Trenitalia Cargo SpA e Terminali Italia SpA, che permette lo smistamento di tutte le tipologie di traffico dal chimico al convenzionale, all’intermodale, con l’effettuazione delle operazioni di transhipping direttamente presso l’Interporto. I collegamenti ferroviari già attivi da Bologna, sono: Ferrara, Ravenna, Livorno, Venezia, Mantova. Le destinazioni finali saranno servite con tracce programmate e regolari mirando ad offrire un servizio efficiente.
Inoltre, grazie ad un accordo di cooperazione con FS Logistica, operatore logistico del gruppo Trenitalia Cargo, dall’interporto è possibile raggiungere con frequenza giornaliera Maddaloni Marcianise e Bicocca, con qualsiasi tipologia di equipment e di merceologia.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora