Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I broker marittimi e i mercati bulk

L’iniziativa dei giovani di Assagenti con gli esperti nel settore delle rinfuse

GENOVA – Mai in passato i due mercati principali delle rinfuse, quello del liquido e quello del secco, sono stati così divergenti nello stesso momento. Pur vivendo un trend abbastanza simile come andamento dei prezzi delle commodities (sia il petrolio sia il carbone sia il minerale di ferro sono in forte ribasso) il trasporto di queste merci ha dato risultati opposti. La dicotomia si è avvertita nel 2014, ma la completa divaricazione è esplosa nel 2015, quando il Baltic dry index, indice dell’andamento dei noli marittimi nel settore delle rinfuse secche, ha registrato il minimo storico – continuando la sua picchiata anche nei primi due mesi del 2016 – e le petroliere vivevano una stagione d’oro.
[hidepost]Martedì 1º marzo alle 18 nella sala dei Capitani di Palazzo San Giorgio a Genova, i giovani agenti e broker marittimi di Assagenti metteranno sul tavolo gli interrogativi sulle cause e sugli effetti dell’attuale momento storico: la corsa a nuovi ordinativi, il confronto con le crisi passate e con i precedenti cicli economici, il ruolo dei fondi di investimento, il riflesso della geopolitica sui traffici mondiali: la politica di potenza della Cina, la guerra al ribasso sul prezzo del greggio.
A due esperti del trasporto di rinfuse, Ennio Palmesino di Genoa Sea Tankers ed Eugenio De Paolis di Bulkmare, il compito di rispondere alle domande e alle curiosità delle nuove generazioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora