Onorato Armatori al via
La holding lancia un aggressivo programma per le compagnie di navigazione del gruppo

Vincenzo Onorato
MILANO – Sulle ali del successo riscontrato dall’emissione del “Bond Senior Secured” a 7 anni per 300 milioni, tutto sottoscritto in tempi record, il gruppo armatoriale di Vincenzo Onorato terrà giovedì 25 febbraio a Milano una cerimonia di presentazione delle proprie attività e di quello che viene auto-definito, in chiave di evidente sfida, “il più importante gruppo di cabotaggio del Mediterraneo”.
L’incontro avrà luogo al Mandarin Oriental Hotel di Milano, Via Andegari 9, dalle 11,30. E si presenta con la chiara intenzione di lanciare messaggi sia al mondo dello shipping sia a quello politico sull’importanza del cabotaggio nazionale anche in proiezione mediterranea.
[hidepost]Il programma prevede la presentazione – ed è la prima volta – della holding Onorato Armatori: un marchio sotto il quale continuano ad esistere – ma a questo punto con riferimento alla holding – le singole compagnie del gruppo: Tirrenia (CIN), Moby Lines sia passeggeri che ro/ro cargo e Toremar per quello che riguarda i traghetti, più i rimorchiatori sardi.
Nel corso dell’incontro, dopo la presentazione della Onorato Armatori da parte dello stesso Vincenzo Onorato – che quasi certamente continuerà la sua dura polemica nei confronti di Confitarma – saranno gli amministratori delegati delle compagnie del gruppo a presentare i programmi di sviluppo di ciascuna d’esse anche con l’annuncio di nuove unità e di nuovi servizi.
* * *
Come detto sopra Onorato Armatori S.p.A. (il “Gruppo”) ha confermato di aver concluso un’operazione di rifinanziamento di complessivi Euro 560 milioni.
L’operazione, ideata dal Gruppo, è stata articolata:
– nell’emissione di un prestito obbligazionario cd. senior secured di Euro 300 milioni (il “Prestito Obbligazionario”) rivolto, attraverso un collocamento privato, ad investitori finanziari internazionali, con scadenza 2023 e cedola al 7,75%, rating assegnato Ba2 da Moody’s e BB- da S&P. I titoli verranno quotati sulla Luxembourg Stock Exchange;
– nell’erogazione di un finanziamento garantito di Euro 200 milioni, con scadenza 2021. È stata inoltre ottenuta una linea di credito revolving garantita, per elasticità di cassa, di Euro 60 milioni, per un ammontare complessivo del finanziamento in pool di Euro 260 milioni (il “Finanziamento”). Il Prestito Obbligazionario e il Finanziamento contengono entrambi una clausola di parità dei crediti (c.d. pari passu).
I proventi dell’intera operazione sono stati utilizzati per rifinanziare il debito di Onorato Armatori S.p.A., specificamente delle sue controllate Moby S.p.A. e Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A. e, tramite una distribuzione di una riserva di capitale da parte di Onorato Armatori S.p.A., il debito della holding di Onorato Armatori S.p.A.
La struttura complessiva dell’operazione è tra le più innovative mai realizzate da una realtà italiana, alla luce della contestuale emissione inaugurale di un prestito obbligazionario ed erogazione di un finanziamento in pool bancario.
Per quanto concerne il Prestito Obbligazionario, si tratta della prima emissione inaugurale del 2016 in Europa e della prima emissione inaugurale di una società italiana dal 2014. In tutta Europa, nella storia delle emissioni obbligazionarie ‘high yield’, solamente 4 società hanno realizzato operazioni con struttura analoga dal 2013.
Nell’ambito dell’intera operazione, per il Prestito Obbligazionario, Goldman Sachs International, J.P. Morgan Securities plc ed UniCredit Bank AG hanno svolto il ruolo di Global Coordinators e Joint Physical Bookrunners, con Banca IMI S.p.A., Banca Akros S.p.A. e Jefferies International Limited come Joint Bookrunners, mentre per il Finanziamento J.P. Morgan Limited, Goldman Sachs International ed UniCredit S.p.A. hanno svolto il ruolo di Mandated Lead Arrangers, Global Coordinators e Bookrunners, con Banca IMI S.p.A. e Banca Popolare di Milano S.C.ar.l. nel ruolo di Mandated Lead Arrangers e Bookrunners e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. come Lead Arranger.
[/hidepost]