Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accademia Navale, 6 mila domande

Pierpaolo Ribuffo

LIVORNO – Giovedì prossimo 25 febbraio si terrà in Accademia Navale il cambio della guardia nel comando dell’istituto militare marittimo. Lascia il contrammiraglio Maurizio Ertreo, subentra il contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo. Ertreo era arrivato all’Accademia nell’ottobre del 2014, subentrando all’ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone, che è attualmente al comando interforze delle missioni all’estero delle nostre forze speciali.
[hidepost]Il contrammiraglio Ribuffo è un veterano dell’Accademia, avendo ricoperto il delicato ruolo di direttore dei corsi allievi. Un comando formativo, sia per l’indirizzo professionale che per quello culturale degli allievi. Il suo subentro al parigrado Etreo è la conferma di una volontà dello stato maggiore della Marina di spingere ancora più in profondità la formazione professionale delle future generazioni di ufficiali, in vista degli scenari internazionali in cui la Marina è proiettata. E in vista anche del rinnovamento della flotta, con il programma di nuove costruzioni che è stato recentemente annunciato dal governo.
Intanto l’Accademia ha aperto il nuovo concorso per l’ammissione al primo anno, con 118 posti tra le varie specializzazioni. Un concorso ormai aperto totalmente anche alla componente femminile, senza più le iniziali “quote”. Le domande già pervenute sono da record: oltre seimila, a conferma – sottolineano i commentatori militari – della fame di buoni posti di lavoro nei giovani più motivati.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio