Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fercam Air&Ocean scala la classifica

L’operatore di Bolzano in forte crescita in tutto il bacino del Mediterraneo

BOLZANO – Fercam, operatore altoatesino di logistica e trasporti punta ora a guadagnarsi una posizione di prestigio anche nel settore delle spedizioni intercontinentali marittime e aeree.
Nella classifica IATA riferita alle spedizioni aeree, una graduatoria annuale redatta in base alle tonnellate di merce spedita via aerea dall’Italia, Fercam nel 2015 ha guadagnato 10 posizioni rispetto all’anno precedente, posizionandosi al 40º posto della classifica.
“E’ un ottimo risultato, considerando che Fercam ancora 10 anni fa non offriva questi servizi” commenta soddisfatto il direttore della divisione Air&Ocean, Marco Larocca.
[hidepost]”La crescita degli interscambi mondiali con l’Italia che esporta in tutto il mondo il proprio Made in Italy, porterà inevitabilmente a forti crescite delle spedizioni aeree e marittime. Con una rete di 12 filiali specializzate in queste attività offriamo servizi di spedizioni intercontinentali sia in export che in import da e verso tutto il mondo”, conclude Larocca.

Fercam, operatore logistico a gestione familiare, ha concluso il 2015 con un fatturato di oltre 590 milioni di Euro e impiega attualmente impiega circa 1.690 dipendenti diretti e oltre 1.800 collaboratori indiretti. Per le varie attività di trasporto dispone di circa 2.850 unità di carico di proprietà e di circa 900 mila mq di magazzini in 32 centri logistici di nuova generazione.
FERCAM opera con 49 filiali in Italia, 22 in UE e 3 nel Bacino Mediterraneo (Tangeri/Marocco, Rades/Tunisia e Istanbul/Turchia) e si avvale a livello mondiale di una efficiente rete di corrispondenti e partner. Il costante investimento in formazione conferma l’importanza attribuita dall’azienda allo sviluppo delle competenze e alla crescita professionale dei collaboratori.
FERCAM opera nei diversi settori del trasporto e della logistica con servizi specializzati: Fercam Transport per i carichi su strada e rotaia, Fercam Air&Ocean per i trasporti aerei e marittimi in import ed export da e per ogni porto o aeroporto, Fercam Logistics dedicata alla gestione dell’intera supply chain dei propri clienti compresi i servizi a valore aggiunto, Fercam Distribution per spedizioni e carichi parziali euronazionali con un unico standard di qualità a livello europeo nonché a marchi Gondrand per il settore traslochi, mostre e fiere con servizi altamente specialistici ad aziende e privati, fondazioni e musei.

[hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora