Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ad Ancona nuovi assetti funzionali

ANCONA – Il Comitato Portuale, previo parere favorevole rilasciato dalla commissione consultiva, ha esaminato la domanda di concessione della banchina 25 presentata da 4 imprese che si stanno costituendo in Associazione Temporanea: Ancona Merci, Commpa, Siap e Interestate.
[hidepost]Gli interessati hanno presentato un programma operativo per lo sbarco delle merci rinfuse e merci varie (profilati metallici e cellulosa).
Il Comitato Portuale ha espresso parere favorevole al rilascio della concessione demaniale per 2 anni.
Per quanto riguarda la banchina 23, sono pervenute due domande entro il termine assegnato nell’apposito avviso: una dallo stesso raggruppamento costituito da Ancona Merci, Commpa, Siap e Interestate e l’altra dalla Icop Srl.
L’Autorità Portuale deve ora avviare la procedura comparativa per l’individuazione del futuro concessionario.
“Prosegue il percorso di definizione degli assetti delle banchine in ambito portuale” ha dichiarato il presidente Giampieri, “in attesa del completamento degli interventi già appaltati per il potenziamento delle infrastrutture. Ciò consentirà al porto di Ancona di competere sul mercato in modo sempre più efficiente, con una pluralità di terminal adeguatamente attrezzati per la movimentazione di tutte le tipologie di merci”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora