Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno protocollo innovazione

LIVORNO – Il presidente della Sezione Terziario Innovativo di Confindustria Livorno, Simone Genovesi, nel corso della presentazione dell’Agenda strategica delle attività 2016 del Centro Servizi di Innovazione per la Portualità e la Logistica (CSI), ha illustrato gli obiettivi del protocollo d’intesa “Industrial Port Innovation: agenda dell’innovazione per il futuro del porto di Livorno.
[hidepost]Infrastrutture, ICT ed ITS per un porto di nuova generazione”, sottoscritto da Confindustria con l’Autorità Portuale.
Il protocollo istituzionalizza una collaborazione stabile tra Autorità Portuale e sistema delle Imprese, che ha dato vita al Port Innovation Center, con la funzione di attrarre e coordinare le iniziative idonee a far nascere partnership virtuose ed efficaci, tra pubblico e privato per il trasferimento tecnologico e l’innovazione portuale e logistica.
“Innovare è da anni una delle parole d’ordine per le aziende del sistema Confindustria – sottolinea il presidente della Sezione Terziario Innovativo di Confindustria Livorno – ed è proprio nell’ambito della ricerca e dell’innovazione che Confindustria Livorno ha costituito un Gruppo di Lavoro, che collaborerà con il Centro Servizi dell’Autorità Portuale di Livorno”.
La nascita del Port Innovation Center, frutto dell’intesa tra l’Autorità Portuale e Confindustria, costituisce l’elemento base attraverso il quale accelerare i processi di innovazione.
“Invece di subire il cambiamento – prosegue Genovesi – le aziende del Polo Portuale di Livorno (prossimamente insieme anche a quelle di Piombino), potranno essere protagoniste delle scelte che produrranno una profonda modernizzazione del comparto logistico e portuale, caratterizzato da enormi potenzialità in termini di efficientamento, per il quale l’infrastruttura tecnologica e l’innovazione di processo, saranno le sfide più importanti per accrescere la propria competitività”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio