Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas trend in crescita

In Italia creati 90 nuovi posti di lavoro

MILANO – I primi due mesi del 2016 confermano l’andamento positivo di Bureau Veritas Italia, con una crescita del fatturato che è avvalorata anche dall’avvio del percorso lavorativo per 35 nuove persone. Performances, queste, in linea con i risultati del 2015, anno che ha visto una forte crescita del fatturato, balzato da 74 milioni del 2014 a 85 milioni, e la creazione di 90 nuovi posti di lavoro. Ciò in coerenza anche con l’andamento del titolo della capogruppo Bureau Veritas, leader mondiale della certificazione che, in controtendenza, ha beneficiato anche dell’effetto annuncio del nuovo piano di sviluppo al 2020.
[hidepost]In Italia, mercato assolutamente primario e presidiato da Bureau Veritas Italia, la percezione del gruppo e della sua solidità è nettamente migliorata presso la comunità degli investitori, anche grazie alla strategia di forte crescita qualitativa e quantitativa, nonché attraverso possibili integrazioni di nuove realtà e di filiere di business. Nella sua politica di espansione Bureau Veritas Italia ha un preciso filo conduttore determinato dal perseguimento dell’innovazione e della sostenibilità. Fattori sostenuti e resi possibili dalla solidità finanziaria e di governance, ma anche da un piano strategico chiaro, ambizioso ma definito in tutte le sue declinazioni.
A livello mondiale, il gruppo Bureau Veritas ha archiviato il 2015 con una crescita dell’11,1% nel fatturato, sino a 4,6 miliardi di euro e che, proprio grazie alle sue performances costantemente positive, ha rivalutato dell’87% il suo titolo borsistico rispetto alla prima quotazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora