Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cagliari a Miami: un educational tour

Nell’ambito di Seatrade iniziativa della Sardegna anche su ormeggi e terminal

CAGLIARI – Si è svolta a Miami nell’ambito del Seatrade, la fiera più importante del turismo crocieristico, la conferenza stampa alla presenza dell’assessore al Turismo del Comune di Cagliari Barbara Argiolas, del commissario dell’Autorità Portuale di Cagliari comandante Roberto Isidori, dell’AD di Cagliari Cruise Port Antonio di Monte. E’ intervenuto l’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi.
[hidepost]Nel corso della conferenza è stato annunciato il conseguimento del prestigioso riconoscimento della Commissione Europea attribuito a Cagliari e al Sud Sardegna quale prima meta turistica sostenibile europea per il 2016, risultato ottenuto grazie alle politiche attivate dall’Amministrazione Comunale sul tema della sostenibilità.
Nelle prime due giornate di Fiera, i rappresentanti delle maggiori compagnie di crociera e tour operators hanno visitato lo stand Sardegna, mostrando grande apprezzamento, tra l’altro, per i miglioramenti infrastrutturali del Molo Rinascita, sia per quanto riguarda l’installazione dei nuovi parabordi utili a garantire l’ormeggio in sicurezza anche delle navi più grandi, sia per quanto riguarda la già avviata costruzione del terminal crociere, che sarà presumibilmente completato nel prossimo mese di maggio. Questo consentirà di consolidare e accrescere il traffico di passeggeri che sceglieranno di iniziare la prossima vacanza in nave, imbarcandosi dal porto di Cagliari, anche grazie alla straordinaria vicinanza con l’aeroporto.
Sono state gettate le basi per l’organizzazione di un nuovo educational tour dedicato agli shorexcursion managers (responsabili delle escursioni) dei gruppi armatoriali stranieri, sull’onda del successo della precedente edizione e delle richieste che sono state espressamente formulate nel corso degli incontri.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio