Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica sui regolamenti doganali

MILANO – Dal prossimo 1º maggio entreranno in vigore i Regolamenti applicativi nn. 2446.15 e 2447.15 del nuovo Codice Doganale UE, Reg. 952.13, che introducono, a fianco dello sdoganamento standard, un nuovo sistema avanzato di tipo interattivo, che recepisce ed attiva su richiesta, proposte e prassi degli operatori.
[hidepost]Inoltre, vengono previste importanti semplificazioni dedicate agli operatori certificati AEO (Authorized Economic Operator), riguardanti, tra l’altro, lo sdoganamento centralizzato, i fast corridors e il self-assessment.
Assologistica Cultura e Formazione, il ramo formativo di Assologistica, nell’ambito delle sue attività programmate a sostegno delle competenze del settore logistico nel suo complesso, il prossimo 12 aprile presso la propria sede di Milano, ha organizzato il corso “L’ABC delle operazioni doganali a partire dagli Incoterms”, per dare a chiunque ne sia interessato, un quadro generale chiaro dei principali documenti necessari alle operazioni doganali alla luce dei nuovi provvedimenti ed i loro riflessi sugli INCOTERMS 2010.
A tenere la docenza del corso, l’avvocato Ettore Sbandi, specializzato in commercio internazionale e diritto doganale e delle accise del prestigioso Studio Santacroce, che ha sintetizzato: “Il tema doganale ha un rilievo orizzontale nell’impresa, non relegabile solo allo shipping, ma coinvolge praticamente tutti i dipartimenti dell’impresa, dal legale agli acquisti, fino alla produzione ed alle vendite”.
Dopo questo importante appuntamento, seguirà, ancora presso la sede di Milano di Assologistica Cultura e Formazione ed a distanza di due giorni, il 14 aprile, il corso “Brand made easy” tenuto da Michele Rematelli dello studio di consulenza Tessari Associati.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti www.assologisticaculturaeformazione.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora