Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno punta al maggio 2017 per la grande settimana velica

Il Comune s’impegnerà anche economicamente e promette un grande ritorno d’immagine – Le regate di quest’anno

Filippo Nogarin

LIVORNO – Quest’anno andrà praticamente con le sole forze dei circoli velici, che stanno facendo il possibile per organizzare le loro regate a cavallo del 1º maggio. Ma dall’anno prossimo – promette solennemente il sindaco Filippo Nogarin – ci sarà una grande settimana velica internazionale, che rilancerà i fasti dei migliori TAN.
“Puntiamo molto su questo nuovo format per le regate veliche nello specchio di mare davanti alla nostra città, che come amministrazione comunale sosteniamo con convinzione, impegnandoci economicamente e operativamente.
[hidepost]

Una competizione dalle grandi prospettive, prossime prove generali in vista dell’edizione 2017, per la quale potremo contare sul supporto organizzativo e tecnico dell’Accademia Navale”.
Con queste parole il sindaco ha voluto sintetizzare l’incontro la settimana scorsa con l’ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, nuovo comandante dell’Accademia Navale. Un incontro che ha messo subito le basi dell’edizione 2017. Edizione dunque, che allo sforzo organizzativo-gestionale del Comune e di tutti i circoli velici del territorio livornese, vedrà affiancarsi anche l’esperienza e le competenze dell’Accademia Navale.
“Si punta quindi sulla qualità – ha detto ancora il sindaco Nogarin – per rinnovare completamente la manifestazione velica, in chiave internazionale, rilanciando il rapporto tra Livorno e la Vela, all’altezza delle migliori tradizioni sportive cittadine.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora