Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Asamar sulla “governance”

Convegno e tavola rotonda lunedì prossimo al Palazzo di Livorno

Laura Miele

LIVORNO – Sulla riforma portuale, la nuova governance prevista nei porti, i riflessi economici e lo sviluppo dell’economia si moltiplicano in un convegno che cercherà di approfondire, al di là delle dichiarazioni ufficiali, l’iter del complesso meccanismo di legge. Il primo incontro importante è previsto a Livorno lunedì prossimo 11 aprile, dalle 14,15 all’hotel Palazzo di viale Italia per iniziativa dell’Asamar, presieduta da Laura Miele. Il panel degli interventi è da grandi occasioni: interverranno anche il presidente della regione toscana Enrico Rossi e il consigliere del ministro Delrio Ivano Russo, tra gli autori della riforma stessa.
Il programma prevede, dopo il saluto introduttivo della presidente Miele, le relazioni istituzionali del sindaco Filippo Nogarin, del presidente della Provincia Alessandro Franchi e del presidente della Camera di Commercio Sergio Costalli.
[hidepost]La vicepresidente di Confindustria Antonella Mansi parlerà quindi del rilancio della portualità italiana. Seguiranno la relazione di Alessandro Panaro (infrastrutture ed economie dei trasporti RSM) sulla portualità toscana e la piattaforma Europa, quella di Fausto Azzi (Piombino Logistica) sul modello Piombino e quella del direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria di Livorno capitano di vascello (Cp) Vincenzo Di Marco sull’autorità marittima e la riforma.
Nella seconda parte del convegno, si svolgerà la tavola rotonda coordinata dal giornalista genovese Bruno Dardani con Luciano Gallanti (commissario AP Livorno), Luciano Guerrieri (commissario AP Piombino), Michele Pappalardo (Federagenti), Nereo Marcucci (Confetra), Roberto Alberti (Fedespedi) e Marco Conforti (Assiterminal).
Le conclusioni saranno affidate al governatore della Toscana Enrico Rossi.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora